prodotto-finance-rating-3d

Rating 3D

Noverim S.r.l. Società Benefit ha ideato e formulato un apposito rating di merito creditizio e/o di solvibilità, denominato «Rating 3D», con l’ottica di facilitare la valutazione da parte di tutti gli stakeholder con i quali l’azienda si interfaccia, con un focus particolare per istituti di credito tradizionali e/o fintech e operatori di finanza straordinaria e per tutti quei soggetti terzi che necessitano di avere una view circa la solvibilità a medio/lungo termine dei propri clienti/fornitori.

I presupposti alla base della strutturazione di Rating 3D sono i seguenti:ù

  • realizzare un rating predittivo che si differenzi da quello consuntivo utilizzato di massima dagli istituti di credito, il quale si basa su dati economico finanziari e/o andamentali storici raggiunti dalla società oggetto di analisi. Rating 3D vuole definire un merito creditizio che dia una valutazione congiunta di quelli che sono i risultati storicamente raggiunti dalla società insieme a quelli che sono gli obiettivi che prospetticamente vorrà raggiungere;
  • superare i parametri di valutazione standard, spesso identificati nell’analisi del bilancio e della dichiarazione dei redditi, proponendo di catturare diversi fattori intangibili presenti nelle realtà aziendali che nella maggior parte dei casi gli imprenditori non riescono a rappresentare e/o valorizzare; 
  • istituire un approccio «case by case» e non massivo, generando un rating tailor made per le singole realtà aziendali a seconda dell’operazione finanziaria/commerciale prescelta. Rating 3D assume un concetto di tridimensionalità in quanto, risulta composto dalla valutazione congiunta di tre variabili di performance di seguito elencate:
  • Performance quantitativa;
  • Performance qualitativa;
  • Performance ESG.
Obiettivi

Rating 3D consente di:

  • valutare la performance quantitativa attraverso l’analisi tre sottocategorie di indici desunti da software qualificati e scoring riconosciuti:
    • Scoring CEBI SCORE 4
    • analisi andamentale tramite il software Cloudfinance;
    • analisi economico finanziaria tramite il calcolo di indici non convenzionali individuati dall’esperienza del management aziendale.
  • valutare la performance qualitativa, mediante la compilazione di un questionario che include domande a risposta chiusa e/o a scala di valutazione;
  • valutare la performance ESG tramite compilazione di un questionario che permette di esprimere un rating integrato dal punto di vista sociale, ambientale e di governance.

Ottieni tutte le informazioni che ti servono: scarica il PDF completo del prodotto.

Accedi al prodotto

Certificazione della parità di genere

Ottieni sgravi contributivi e premialità in sede di bandi pubblici.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter, riceverai solo contenuti aggiornati ed esclusivi

Scopri tutti i prodotti finance

Scoring Ce.Bi Bancabilità di Bilancio
Il concetto di «bancabilità» di bilancio sta diventando un obiettivo sempre più importante sia al momento della riclassificazione per il deposito del bilancio d’esercizio sia in sede di budgeting.Scopri di più
Monitoraggio Economico Finanziario Trimestrale
Il concetto di «monitoraggio economico-finanziario» fa riferimento alle analisi preventive, sia nel corso dell’esercizio che in fase di chiusura del bilancio d’esercizio, volte alla verifica dello stato di salute delle Società.Scopri di più
Metodo Noverim: Monitoraggio finanziario, rating advisory e chiusura Bilancio
Il concetto di «Metodo Noverim» fa riferimento alle analisi preventive, sia nel corso dell’esercizio che in fase di chiusura del bilancio, volte all’ottimizzazione fiscale nonché alla verifica dello stato di salute delle Società e ad una maggiore rappresentabilità del bilancio e conseguentemente del rating aziendale.Scopri di più
Finanza Alternativa
Noverim S.r.l. Società Benefit supporta le imprese nell’accesso e nell’ottenimento di risorse finanziarie tramite i seguenti tre principali canali alternativi.Scopri di più
Rating 3D
Noverim S.r.l. Società Benefit ha ideato e formulato un apposito rating di merito creditizio e/o di solvibilità, denominato «Rating 3D», con l’ottica di facilitare la valutazione da parte di tutti gli stakeholder con i quali l’azienda si interfaccia, con un focus particolare per istituti di credito tradizionali e/o fintech e operatori di finanza straordinaria e per tutti quei soggetti terzi che necessitano di avere una view circa la solvibilità a medio/lungo termine dei propri clienti/fornitori.Scopri di più

Chiedilo a Noverim

Vuoi ricevere maggiori informazioni dai Professionisti Noverim?