CRISI D’IMPRESA Criteri e strumenti per una valutazione consapevole
- Novembre 6, 2025
- Posted by: Marissa Trimarchi
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Varie
Nessun commento
L’importanza dell’analisi preliminare delle cause della crisi d’impresa per individuare il corretto criterio valutativo.
Dalla distinzione tra crisi economica e finanziaria alla coerenza tra scenari prospettici e capacità di ricollocazione dell’azienda sul mercato, il testo propone un inquadramento tecnico e operativo del tema.Pignoramento del conto corrente da parte dell’Agenzia delle Entrate: cosa deve fare la banca secondo la Cassazione
- Novembre 4, 2025
- Posted by: Marissa Trimarchi
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Varie

Con la sentenza n. 28520/2025, la Cassazione ha chiarito come si applica il pignoramento ex art. 72-bis DPR 602/1973, anche in presenza di saldo negativo.
Nel focus, approfondiamo cosa significa “conto corrente dinamico”, cosa accade nei 60 giorni successivi alla notifica del pignoramento, e quali obblighi ha l’istituto di credito nei confronti dell’agente della riscossione.Come avviene l’escussione della garanzia Medio Credito Centrale nelle situazioni di crisi d’impresa
- Novembre 3, 2025
- Posted by: Marissa Trimarchi
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Varie

Come funziona l’escussione della garanzia pubblica MCC nei diversi strumenti di risanamento? Dalla fase di inadempienza alla surroga del Fondo, il coinvolgimento del garante pubblico richiede attenzione fin dalle prime fasi della crisi.
Il focus dell’approfondimento riguarda le implicazioni operative e giuridiche nei piani di risanamento, accordi ex art. 23 CCII, concordato semplificato e liquidazione giudiziale.
Legge di Bilancio 2026: nuovi limiti per SACE e Fondo di Garanzia PMI
- Ottobre 30, 2025
- Posted by: Marissa Trimarchi
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Varie

Scopri come la Legge di Bilancio 2026 ridefinisce i limiti di garanzia per SACE e Fondo PMI, introducendo la piattaforma SACE Growth e la riforma MCC 2025 a sostegno del credito alle imprese.
Revisore della sostenibilità: cosa cambia con la CSRD e gli standard ESRS
- Giugno 26, 2025
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Varie

Scopri cosa cambia con la CSRD: ruolo del revisore della sostenibilità, doppia materialità, ESRS e tassonomia UE nella rendicontazione ESG.
Rendiconto finanziario: cos’è, cosa contiene e perché è obbligatorio nel bilancio d’esercizio
- Maggio 12, 2025
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Varie

Scopri cos’è il rendiconto finanziario, perché è obbligatorio nel bilancio d’esercizio e come aiuta a valutare la liquidità e la sostenibilità aziendale.
DM 18/2025: Obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali per le imprese
- Marzo 31, 2025
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, News, Notizie, PMI, Varie

Con il DM n. 18/2025, le imprese devono stipulare un’assicurazione per proteggere i beni iscritti a bilancio da eventi calamitosi.
Fondo Salvaguardia Imprese: Opportunità per le Grandi Aziende
- Marzo 3, 2025
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, News, Notizie, PMI, Varie

Dal 1° aprile 2025 cambia la classificazione dei Codici ATECO. Ecco tutto quello che devi sapere!
Codice ATECO: Cos’è, Come Trovarlo e a Cosa Serve
- Febbraio 24, 2025
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, News, Notizie, PMI, Varie

Dal 1° aprile 2025 cambia la classificazione dei Codici ATECO. Ecco tutto quello che devi sapere!
La Sentenza 46/2025Sentenza 46/2025: Significato, Conseguenze e Approfondimento Giuridico
- Febbraio 20, 2025
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, News, Notizie, PMI, Varie

un’importante opportunità per le imprese che operano nel settore dell’innovazione, confermando la necessità di un approccio equilibrato nell’applicazione delle normative fiscali.
Chiedilo a Noverim
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter, riceverai solo contenuti aggiornati ed esclusivi