Dilazione Cartelle Esattoriali 2025: Nuove Regole e Benefici

Dilazione massima fino a 120 rate anche senza prova di difficoltà: novità dal quest’anno

A partire dal 1° gennaio 2025, chi ha cartelle esattoriali fino a 120.000 euro potrà richiedere la dilazione massima senza dover fornire la prova della difficoltà finanziaria. Questo cambiamento rappresenta un’importante agevolazione per chi deve regolarizzare la propria posizione fiscale.

Come funzionano le nuove dilazioni?

Se il debito non supera i 120.000 euro, il contribuente potrà semplicemente attestare lo stato di difficoltà senza documentazione a supporto. In questo caso, le rate massime disponibili saranno:

  • Senza prova di difficoltà
    • 84 rate per domande nel 2025-2026
    • 96 rate per domande nel 2027-2028
    • 108 rate per domande dal 2029 in poi
  • Con prova di difficoltà
    • Fino a 120 rate in qualsiasi periodo

Quando si ha diritto a 120 rate senza condizioni?

Esiste un caso specifico in cui le 120 rate vengono sempre concesse: quando il contribuente ha un’unica abitazione divenuta inagibile per eventi eccezionali.

Perché questa novità è importante?

Questa modifica normativa offre un’opportunità significativa per i contribuenti, permettendo di gestire i debiti con maggiore flessibilità e senza l’onere di dimostrare la difficoltà finanziaria, tranne nei casi in cui si desidera la dilazione massima di 120 rate.

Hai una cartella da dilazionare?
Contattaci per capire come sfruttare al meglio questa opportunità!

Simona Brambilla
(riproduzione riservata)

_ParitaDiGenere
Certificazione della parità di genere

Ottieni sgravi contributivi e premialità in sede di bandi pubblici.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter, riceverai solo contenuti aggiornati ed esclusivi

Chiedilo a Noverim

Per maggiori informazioni