Bilancio di Sostenibilità: obbligatorio dal 2026, i vantaggi di anticipare
- Marzo 29, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
Nessun commentoA partire dal 2026, la redazione di un Bilancio di Sostenibilità, con riferimento all’anno fiscale 2025, diventerà obbligatoria per le aziende con più di 250 dipendenti.
La rendicontazione non finanziaria: cos’è e quali i vantaggi?
- Marzo 27, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
La DNF non è solo un obbligo di legge per alcune tipologie di imprese, ma rappresenta un vero e proprio strumento strategico per migliorare la performance ESG e costruire un futuro più sostenibile.
Noverim porta la gestione societaria a un nuovo livello con lo Schema proprietario S.E.A.
- Marzo 25, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
Noverim introduce lo Schema S.E.A., certificato da UNITER, un nuovo standard per valutare e gestire l’equilibrio aziendale. Questo schema innovativo valuta su tre livelli: quantitativo, qualitativo e ESG. La prima azienda certificata è Nuova Simplast Srl. Un passo avanti verso una gestione aziendale più sostenibile e Noverim continua a guidare l’innovazione nel settore.
Cartolarizzazione: Una Guida Completa per Comprendere il Processo Finanziario
- Marzo 20, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
La cartolarizzazione, fondamentale nel mondo finanziario, converte flussi di cassa in titoli negoziabili, coinvolgendo originatori, veicoli di cartolarizzazione e investitori. Offre vantaggi come la diversificazione del rischio e l’accesso al capitale, ma presenta anche rischi come la complessità strutturale. L’implicazione della cartolarizzazione nell’economia e nei mercati finanziari è cruciale per investitori, aziende e regolatori.
Schema SEA: Valutazione Tridimensionale per Imprenditori e Stakeholder
- Marzo 19, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
Scopri lo Schema SEA di Noverim S.r.l. Società Benefit, un innovativo sistema di valutazione del merito creditizio e della solvibilità aziendale. Integrando metriche quantitative, qualitative ed ESG, lo Schema SEA offre una visione completa e predittiva della salute finanziaria delle imprese. Con approfondimenti su performance finanziarie, gestionali e sostenibili, questo strumento supporta decisioni informate e promuove la sostenibilità aziendale. Un essenziale alleato per imprenditori e stakeholder desiderosi di comprendere appieno il panorama aziendale.
Noverim collabora con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.
- Marzo 18, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
Noverim Srl è un’azienda benefica impegnata nel settore della consulenza finanziaria che collaborerà con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza per aiutare i consociati nel raggiungimento dei propri obiettivi anche attraverso un servizio di consulenza specifico all’interno dello sportello #Fedeltàmipiace
Noverim Ottiene la Certificazione di Parità di Genere: un passo verso l’Uguaglianza sul posto di lavoro
- Marzo 15, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, Politica e cultura, Varie
Noverim Srl è un’azienda benefica impegnata nel settore [specificare il settore di attività] che si distingue per il suo impegno per l’uguaglianza di genere e l’inclusione sul posto di lavoro. Recentemente certificata per la Parità di Genere, Noverim Srl si impegna a creare un ambiente lavorativo equo e inclusivo per tutti i suoi dipendenti.
Con politiche di assunzione e promozione incentrate sul merito e sulle competenze professionali, Noverim Srl offre opportunità uguali per uomini e donne. La società investe nella formazione e nello sviluppo professionale per garantire che ogni dipendente possa raggiungere il proprio pieno potenziale, contribuendo così al successo collettivo dell’azienda.
Noverim Srl promuove una cultura aziendale inclusiva, dove la diversità è non solo accettata, ma celebrata. Sensibilizzando il personale su questioni di genere e promuovendo la consapevolezza sulla diversità e sull’inclusione, l’azienda si impegna a essere un leader nell’ambito dell’uguaglianza di genere.
Unisciti a noi in questo viaggio verso un futuro lavorativo più equo e inclusivo. Scopri di più su Noverim Srl e il nostro impegno per l’uguaglianza di genere sul nostro sito.
Crescita e Futuro con la Certificazione Parità di Genere
- Marzo 11, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, News, Notizie, PMI, Varie
La Certificazione della Parità di Genere: un vantaggio strategico per il futuro del commercio
Noverim Legal premiato come miglior studio legale nell’ambito del contenzioso Tributario con il premio “Le Fonti 2024”
- Marzo 8, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, News, Notizie, Varie
Noverim Legal è stato insignito del prestigioso premio Le Fonti come miglior studio contenzioso del 2024. Il premio riconosce l’eccellenza legale dello studio e la sua dedizione a fornire soluzioni innovative e efficaci per le esigenze dei clienti.
Formazione Compliance: assicura il successo aziendale e la tranquillità dei dipendenti
- Marzo 6, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
L’analisi preliminare rappresenta un passaggio fondamentale nel valutare la stabilità finanziaria di un’azienda. Questo processo dettagliato si concentra sulla raccolta, interpretazione e valutazione critica dei dati finanziari disponibili per fornire una visione completa delle attività economiche dell’organizzazione, andando oltre la mera osservazione dei numeri per tradurli in informazioni rilevanti per decisioni strategiche e operative.

Chiedilo a Noverim
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter, riceverai solo contenuti aggiornati ed esclusivi