L’importanza della Compliance Normativa
- Maggio 28, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
Nessun commentoLa compliance protegge le aziende da rischi legali, migliora la reputazione, l’efficienza e offre vantaggi competitivi
Strumenti di Compliance Integrata
- Aprile 10, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Legale-compliance, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
Compliance integrata, normativa 231, ESG, data protection: fondamentali per conformità aziendale e sostenibilità. Ruolo professionista di fiducia
Compliance Focus Pro: perché è importante per l’azienda?
- Aprile 8, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Privacy
Compliance Focus Pro offre formazione continua in compliance aziendale integrata, mantenendo i dipendenti aggiornati sulle normative più recenti con linguaggio semplice e coinvolgente.
TFR e TFM nel lavoro e nella contabilità
- Aprile 5, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, News, Notizie, PMI, Varie
Scopri tutto sul TFR e il TFM: normative, ruolo previdenziale, strumenti di copertura e normativa fiscale. Cruciali per aziende e lavoratori.
Orientati nella Situazione Finanziaria Attuale
- Aprile 4, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
Nel caos finanziario attuale, la nostra società offre consulenza esperta e innovativa per guidare al successo in ogni scenario economico. Contattaci oggi stesso!
Comunicazione Efficace con il Bilancio di Sostenibilità
- Aprile 3, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Varie
i fattori ESG, la crescita della finanza sostenibile e l’importanza del bilancio di sostenibilità nella comunicazione aziendale e nella gestione responsabile.
Bilancio di Sostenibilità: obbligatorio dal 2026, i vantaggi di anticipare
- Marzo 29, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
A partire dal 2026, la redazione di un Bilancio di Sostenibilità, con riferimento all’anno fiscale 2025, diventerà obbligatoria per le aziende con più di 250 dipendenti.
La rendicontazione non finanziaria: cos’è e quali i vantaggi?
- Marzo 27, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
La DNF non è solo un obbligo di legge per alcune tipologie di imprese, ma rappresenta un vero e proprio strumento strategico per migliorare la performance ESG e costruire un futuro più sostenibile.
Noverim porta la gestione societaria a un nuovo livello con lo Schema proprietario S.E.A.
- Marzo 25, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Eventi, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, Modello 231, News, Notizie, PMI, Politica e cultura, Privacy, Varie
Noverim introduce lo Schema S.E.A., certificato da UNITER, un nuovo standard per valutare e gestire l’equilibrio aziendale. Questo schema innovativo valuta su tre livelli: quantitativo, qualitativo e ESG. La prima azienda certificata è Nuova Simplast Srl. Un passo avanti verso una gestione aziendale più sostenibile e Noverim continua a guidare l’innovazione nel settore.
Ruolo e Responsabilità dell’Attestatore
- Marzo 25, 2024
- Posted by: Marketing Noverim
- Categoria: Attualità, Blog, Finanza aziendale, Fiscalità, Industria 4.0, Legale-compliance, PMI
Questo articolo esplora il ruolo e le responsabilità dell’attestatore professionista nell’ambito aziendale, concentrandosi su aspetti cruciali come la verifica dei dati, la valutazione delle previsioni e la preparazione della relazione di attestazione. Gli attestatori devono possedere competenze tecniche e conoscenze regolamentari aggiornate per svolgere il loro ruolo in modo efficace. Valutano l’accuratezza dei dati aziendali, monitorano l’aderenza ai piani e valutano la fattibilità delle proiezioni. La relazione di attestazione fornisce un’opinione indipendente sulle informazioni aziendali, aiutando le parti interessate a prendere decisioni informate. La responsabilità degli attestatori è fondamentale, poiché devono garantire il rispetto degli standard professionali più elevati. In definitiva, il loro lavoro è cruciale per garantire la fiducia e la trasparenza nel mercato aziendale.

Chiedilo a Noverim
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter, riceverai solo contenuti aggiornati ed esclusivi